Caligiana, Castellani e 4x400 dell'Arcs Cus: tripletta d'oro
29 Giugno 2025RISULTATI
CALIGIANA, DOPPIO DOUBLE - Doppietta al coperto ad Ancona e doppietta all'aperto a Rieti. E' Caterina Caligiana (Arcs Cus perugia) la regina indiscussa del mezzofondo nella categoria allievi. Dopo il finale sontuoso dei 1500 una gara di testa per Caterina che nei "suoi" 800 la fa da padrona e allunga nettamente negli ultimi 150 metri per chiudere in 2:07.97.
Negli 800 metri maschili chiudono settimo e nono nella serie più veloce Gabriele Pacelli (#iloverun Athletic Terni), al personale con 1:54.11, e Alessandro Cappelletti (Atletica Perugia Team, 1:54.96) per il nono e dodicesimo posto nella classifica complessiva.
CASTELLANI PADRONA DEI 200 - Margherita Castellani (Arcs Cus Perugia) non tradisce nei 200 metri. Argento l'anno passato sia ai tricolori che ai campionati europei dietro ad Elisa Valensin e oro questo inverno al coperto Margherita sigla il secondo tempo in batteria con un agevole 24.02 e poi in finale si impone davanti all'emergente Elisa Calzolari con un ottimo 23.38 con vento contrario (-0.8), crono non distante dal suo primato. Finisce ottavo nella finale dei 200 metri Lorenzo Corsi (#iloverun Athletic Terni) che, dopo il 22.22 in batteria, chiude in 22.54 condizionato anche dal vento contrario(-2.0). Centra il personale e chiude nono come nei 400 Agostino Natale (Libertas Orvieto), al primo anno come il compagno di squadra e allenamenti Gabriele Burchi che chiude undicesimo in 22.35. E' nono nell'alto il campione italiano del decathlon Matteo Sorci (Atletica Perugia Team) che valica l'asticella a 1.95 per commetere poi tre errori a 1.98; 30esimo con 1.80 Andrea Capri (Libertas Orvieto). Nel triplo undicesimo posto e primato personale per Giacomo Palmi (Atletica Perugia Team) che atterra a 13.68 mentre nessuna misura valisa per il compagno di squadra Francesco Gragnoli. Sedicesimo posto, con il personale migliorato di 1 centimetro, nel triplo femminile per l'altra triplista tifernate dell'Atletica Perugia Team Viola Carini che atterra ad 11.51 con vento contrario.
ARCS CUS PERUGIA, CHIUSURA D'ORO - In pochi, forse, avrebbero indicato l'Arcs Cus Perugia fra le favorite per la medaglia nella 4x400 ma quando in gara ci sono atlete come Caterina Caligiana e Margherita Castellani nulla è impossibile e anche i favori del pronostico rischiano di saltare. La 4x400 perugina scende in gara nella prima delle cinque serie visto l'alto tempo di accredito ma Benedetta Baiocco la lancia bene con una frazione al di sotto dei 61 secondi; Francesca Scabissi la porta in testa con un bel 59 secondi e Caterina Caligiana (frazione sotto i 56 secondi) fa capire che qualcosa può succedere. Il finale è di Margherita Castellani che parte da 200ista, soffre un po' nel finale ma timbra un 53.1 per un 3:49.18 che è crono che fa tremare tutti. Nell'altre serie finiscono tutte dietro e per la staffetta del miglio dell'Arcs Cus Perugia arriva l'oro. E' quarta nella terza serie, 29esima nella classifica finale con 4.11.98, l'Atletica Perugia Team con il quartetto composto da Marisole Formica, Eva Nofrini, Aurora Pastorelli ed Emma Lucaroni.
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |