Nanchino: Pieroni ottava, avanti Di Lazzaro
23 Marzo 2025Idea Pieroni continua a fare esperienza nell’atletica che conta. Dopo il debutto in Nazionale assoluta agli Euroindoor di Apeldoorn, la saltatrice azzurra è ottava nell’alto ai Mondiali indoor di Nanchino, con la misura di 1,89 superata al secondo tentativo (anche 1,85 alla seconda) e con tre errori alla quota successiva di 1,92, finendo vicina al bersaglio al terzo tentativo (asticella toccata con la coscia). È la gara della doppietta australiana: oro a Nicola Olyslagers, argento a Eleanor Patterson, stesso 1,97, ma con un errore in meno sul percorso per la campionessa del mondo, al secondo titolo indoor consecutivo. Entrambe meglio dell’ucraina primatista mondiale Yaroslava Mahuchikh, bronzo con 1,95.
“Abbastanza contenta della mia gara - il commento a caldo della lucchese Pieroni - Dopo gli Europei avevo perso un po’ di fiducia, era quello l’evento su cui puntavo. I Mondiali sono stati un bonus, un’occasione in più e mi sono comportata molto meglio: più serena, senza aspettative. L’1,89 era il minimo che mi ero prefissata. Saltare 1,92 sarebbe stato perfetto e l’ultimo tentativo era veramente bello. Ce l’ho nelle gambe. Ma va bene così. È il mio primo anno nell’atletica dei grandi: dopo le difficoltà della scorsa stagione non avrei mai scommesso di essere qui”. Nell’altra finale della sessione, oro agli Stati Uniti nel lungo femminile in virtù del 6,96 di Claire Bryant, autrice anche di un 6,90 nella sua serie. All’ultimo salto la svizzera Anna Kalin si prende l’argento con 6,83, superando la spagnola Fatima Diame, di bronzo con 6,72.
OSTACOLI - Una qualificazione e un’eliminazione nel primo round dei 60 ostacoli. Passa il turno Elisa Di Lazzaro, 8.09, quarta della sua batteria: centra l’ultima Q maiuscola utile per accedere alle semifinali della serata, la tarda mattinata in Italia. La sua analisi della gara: “L’importante era passare, mi auguro però che in semifinale sia tutto diverso. In riscaldamento mi sentivo bene, nonostante fosse mattina e nonostante il lungo viaggio. Mi aspettavo di fare meglio. Ho pagato qualcosina in partenza e sul secondo ostacolo, perché mi sono un po’ deconcentrata: dobbiamo sistemare questi aspetti. Comunque 8.09 promette bene”. Prima delle escluse Giada Carmassi che si scompone dopo la prima barriera: “Oggi ho fatto un po’ di pasticci, quando mi sono rimessa a correre era tardi”, commenta l’azzurra, fuori con 8.15, quinta nella sua batteria a due centesimi dalla qualificazione e lontana dai suoi standard di questa stagione. Miglior tempo del turno per la statunitense Grace Stark che fa sul serio già di mattina con un sontuoso 7.73: alle 12.51 sarà nella terza semifinale, quella dell’azzurra Di Lazzaro.
SUPER DOMENICA - La giornata conclusiva, all’ora di pranzo in Italia, vedrà in finale nel lungo Mattia Furlani dalle 12.40, in contemporanea al peso con Leonardo Fabbri e Zane Weir al via alle 12.38. Diretta tv: 3.00-7.00 RaiSport, 12.30-13.30 RaiSport, 13.30-14.30 Rai 2. Diretta streaming su RaiPlay.
RISULTATI e PROGRAMMA ORARIO - FOTOGALLERY (Grana/FIDAL) - LA SQUADRA ITALIANA - GLI ORARI DEGLI AZZURRI - ISCRITTI NANCHINO 2025 - TV E STREAMING - LE BIO DEGLI AZZURRI DI NANCHINO 2025 (PDF)
naz.orl.
SEGUICI SU: Instagram @atleticaitaliana | Facebook www.facebook.com/fidal.it | X @atleticaitalia | TikTok atletica.italiana
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |