Fiki-Bellillo, è ancora doppietta tricolore
05 Luglio 2025A Grosseto, come a Cassino, si ripete nei 5000 l'uno-due folignate
Fiki-Bellillo, la storia si ripete. A quattro mesi dallo storico uno-due dei campionati italiani junior di cross Omar Fiki (Winner Foligno) e Giacomo Bellillo (Educare con il Movimento) salgono sui primi due gradini del podio questa volta nella rassegna tricolore di categoria nei 5000 metri. E come a Cassino è Fiki ad imporsi al termine di una gara tattica, corsa su ritmi "sonnecchiosi" per loro che erano nettamente i due favoriti per quanto corso in stagione. Il finale nè stato veemente con Fiki a condurre ed aumentare il ritmo e Bellillo che ha rilanciato fino all'ultimo finendo a pochi centesimi. Emozionante. La giornata ha visto anche i piazzamenti nei primi otto di Cecilia Rellini (Arcs Cus Perugia) nel lungo junior e della compagna Laura Ribigini nei 5000 promesse oltre all'ottavo posto della staffetta 4x100 dell'Arcs Cus Perugia (Pacioni-Uguccioni-Rellini-Silvestri).DOPPIETTA MADE IN FOLIGNO - Omar e Giacomo, ancora loro. Erano i due grandi favoriti dei 5000 metri e non hanno tradito. Forti del primo e secondo posto ai campionati italiani di cross junior di Cassino e dei primi due tempi di accredito in stagione Omar Fiki (Winner Foligno) e Giacomo Bellillo (Educare con il Movimento) non hanno tradito le attese e si sono dati battaglia fino all'ultimo per la conquista del titolo italiano junior. Bellillo ha scelto questa volta di non mettere mai la testa avanti ed è stato l'ombra di Fiki dal primo all'ultimo metro della gara. Omar non si è preoccupato, è stato nascosto nella pancia del gruppo per metà gara circa, è risalito ed ha poi preso il comando delle operazioni operando ogni tanto dei cambiamenti che hanno man mano scremato il gruppo fino a quando, nell'ultimo 1000, sono rimasti soli a giocarsi il titolo. Progressione costante, ultimo km corso in 2:40.9 e finale con Bellillo che ha perso qualche metro salvo poi provare a riavvicinarsi: 14:54.23 contro 14:54.36 e tutti gli altri abbondantemente sopra i 15'. Dopo il traguardo abbracci e via insieme sul podio premiati dal presidente della Fidal Umbria Fabio Pantalla.
PIAZZAMENTI DA FINALE - Sette atlete in 21 centimetri, cinque addirittura in 11. Cecilia Rellini (Arcs Cus Perugia) chiude al quinto posto la gara del salto in lungo junior, migliore fra le atlete al primo anno. Il suo miglior salto a 5.73 è a 6 centimentri dal personale, ma per la medaglia sarebbe servito ancora qualcosa in più. E' quinta anche Laura Ribigini (Arcs Cus Perugia) che non riesce nel finale dei 5000 metri promesse a tenere il ritmo di Agnese Carcano, poi argento, e chiude in 17:10.66. Ottavo posto con primato regionale junior per la staffetta 4x100 dell'Arcs Cus Perugia composta da un quartetto di orvietane: Giulia Pacioni, Linda Uguccioni, Cecilia Rellini e Giorgia Silvestri fermano il cronometro in 48.66. Finisce nona nei 200 metri, a 9 centesimi dall'accesso nelle otto, Agnese Musica che corre in 24.50. Quattordicesimo posto con 4.20 nell'asta promesse per Francesco Casasole (Libertas Orvieto). Quindicesimo posto e primato personale con 55.33 per Pietro Perugini (Libertas Orvieto) nei 400 ostacoli. E' ventesimo non distante dal personale nonostante qualche problema con gli ostacoli Stefan Ambarus (#iloverun Athletic Terni) nei 400 ostacoli promesse chiusi in 54.70. Nei 5000 promesse chiude al ventiduesimo posto Giulio Moriconi (Winner Foligno) che finisce in 15:38.10. Non conclude la gara dei 110 ostacoli promesse Ernesto Rossi (Atletica Perugia Team).
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |