Asta: Biancoli e Scardanzan a Borgoricco
13 Luglio 2025Successo per la gara organizzata dalla Sanp: 5.12 per il campione italiano, 4.20 per la trevigiana
Terzo successo per la gara di salto con l’asta in piazza a Borgoricco (PD): elevato numero di partecipanti (ottanta, provenienti da tutta Italia), ottima organizzazione e risultati eccellenti.
“Siamo più che soddisfatti di com'è andata la gara – commentano gli organizzatori della Libertas Sanp - gli atleti hanno dato spettacolo e il pubblico ha sfidato volentieri l’inconsueto freddo della serata per godersi le emozioni di questa disciplina”.
L’evento, organizzato dalla storica società sportiva che dal 1972 insegna l’atletica leggera ai giovani del Camposampierese, è stato patrocinato dal comune di Borgoricco e dalla Pro Loco.
“L’obiettivo - aggiungono gli organizzatori - è portare l’atletica fuori dagli spazi convenzionali degli stadi, raggiungendo così un maggior numero di persone e promuovendo gli aspetti sociali ed educativi della disciplina e dell’atletica in generale”.
La competizione si è svolta sulla via centrale del Comune nel tratto adiacente la piazza del municipio, rappresentando uno degli eventi principali della serata di venerdì 11 luglio al Borgo Village. Alle 13 hanno preso il via le gare per una maratona di salti terminata alle 23 con gli ultimi tentativi dell’unico atleta rimasto in gara.
Per quanto riguarda i risultati, il favorito Federico Biancoli (Atl. Riccardi Milano 1946), campione italiano 2024, si è aggiudicato il primo posto nella gara maschile con 5.12, arrendendosi sulla misura successiva di 5.25. Seconda piazza per Nicolò Fusaro (Athletic Club 96 Alperia) con 4.88, seguito da Lorenzo Schiavon (Assindustria sport) con 4.76. Al femminile, vittoria per l’azzurra Virginia Scardanzan (Atl. Silca Conegliano) con 4.20. Alle sue spalle, Nadine Kofler (S.V. Lana - Raika ASV) e Giada Pozzato (Atl. Brescia 1950), entrambe con 4 metri.
Condividi con | Tweet |
|
Seguici su: |